venerdì 4 novembre 2011

Mancata corresponsione delle retribuzioni ai lavoratori della formazione professionale. (CLICCA) Mancata applicazione art. 28 CCNL formazione professionale.

La scrivente organizzazione sindacale, da un monitoraggio effettuato a campione, ha rilevato che i lavoratori della formazione professionale, malgrado il regolare servizio effettuato sin dall’avvio del PROF 2011, dell’OIF e dei Servizi Formativi (SMF) nei confronti degli utenti residenti in Sicilia, non hanno ancora percepito le dovute pregresse retribuzioni (nonostante l’art. 28 del vigente CCNL stabilisca che l’erogazione dello stipendio debba essere corrisposto tra il giorno 27 di ogni mese e non oltre il 10° giorno di calendario successivo al mese di prestazione).
Ad aggravare la situazione di inadempienza relativa all’anno 2011, la scrivente organizzazione sindacale è venuta a conoscenza di ulteriori inadempienze relative ad anni passati. Di seguito si illustra la situazione di alcuni casi:
- i lavoratori dell’ ente Ancol non hanno percepito le retribuzioni relative a 13 mensilità, e più specificatamente le mensilità di Settembre, Ottobre, Novembre e Dicembre 2009, la tredicesima mensilità 2009, le mensilità di Ottobre, e Novembre 2010 , la tredicesima mensilità 2010 e le mensilità di Giugno, Luglio, Agosto, Settembre e Ottobre 2011;
- i lavoratori dell’Anfe Regionale non hanno percepito le retribuzioni relative a 9 mensilità, e più specificatamente il 50% della tredicesima mensilità 2010, la mensilità Dicembre 2010 e le mensilità Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre e Ottobre 2011;
- i lavoratori dell’ente Aram non hanno percepito le retribuzioni relative a 8 mensilità, e più specificatamente il 50% della mensilità di Novembre 2010, la tredicesima mensilità 2010, la mensilità di Dicembre 2010, e le mensilità Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre e Ottobre 2011;
- i Lavoratori dell’ente Cefop non hanno percepito 15 mensilità;
- i Lavoratori dell’ente Ciofs non hanno percepito 4 mensilità;
- i lavoratori dell’ente Cnos non hanno percepito 7 mensilità.
- i lavoratori dell’ ente Ecap PA non hanno percepito 9 mensilità, e più specificatamente la mensilità di Dicembre 2010, il 70% della tredicesima mensilità 2010 e le mensilità di Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre e Ottobre 2011;
- i lavoratori dell’ente ENAIP CL non hanno percepito 8 mensilità.
- i lavoratori dell’ente EFAL CT non hanno percepito 10 mensilità.
- i lavoratori dell’ente ENFAP non hanno percepito le mensilità di dicembre 2009 e dicembre 2010, il 50% del mese di Aprile 2011 e le mensilità di Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre e ottobre 2011.
- i Lavoratori dell’ente Insieme Per la Formazione non hanno percepito 5 mensilità;
- i lavoratori dipendenti dell’Ente Ial non hanno percepito le retribuzioni relative a 8 mensilità, e più specificatamente la tredicesima mensilità 2010, la mensilità Dicembre 2010 e le mensilità Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre e Ottobre2011;
- i lavoratori dell’ente IRFAP non hanno percepito 8 mensilità.
- i lavoratori dell’ente IRAPS non hanno percepito 6 mensilità.
- i lavoratori dell’Ente Sicilform non hanno percepito 7 mensilità;
- i Lavoratori dell’ente ODA non hanno percepito 5 mensilità.
Alla luce di quanto esposto, e ritenuto tale dato soltanto parziale, la scrivente organizzazione sindacale manifesta forte disappunto su tale preoccupante fenomeno che peraltro necessita di un ulteriore monitoraggio anche da parte delle SSLL .
Poiché le inosservanze del CCNL da parte degli enti della formazione professionale si riscontrano ormai da parecchi anni, determinando in questo modo un grave danno ai lavoratori, si
Invitano il Dirigente Generale Dipartimento Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale ed il Dirigente Generale Agenzia Regionale per l’impiego, l’Orientamento, i Servizi e le Attività Formative
ad attivarsi, in via sostitutiva, per il pagamento delle relative spettanze ai lavoratori, cosi come previsto dal DPR 5 Ottobre 2010, n.207, art.4 e 5.
I LAVORATORI DI ENTI NON MENZIONATI POSSONO COMUNICARE IL LORO STATUS VIA EMAIL ALL'INDIRIZZO stipedinonricevuti@gmail.com

Nessun commento:

OCCORRE UNA NUOVA SVOLTA

Ci sono casi di sopraffazione dovuti a interessi economici e politici. Molti di noi sono  privi di incarico, di lavoro e delusi da po...