mercoledì 26 ottobre 2011

A PUPIATA

Malgrado il nostro inossidabile rispetto delle istituzioni in nessun altro modo possiamo definire l’incontro svoltosi presso la V commissione.
Infatti visto l’ordine del giorno :”audizione in ordine all’applicazione del ccnl della formazione professionale in Sicilia” ci saremmo aspettati che finalmente l’assemblea regionale squarciasse l’assordante silenzio, anzi, l’omertà che contraddistingue i nostri deputati regionali quando si parla di formazione professionale.
Sembravano veri extraterrestri!
Ed abbiamo assistito al solito ritornello di chi balla sul Titanic mentre lo stesso affonda.
Cinquemila ed oltre sono i lavoratori della formazione professionale che da mesi non percepiscono le retribuzioni, una media di 7 mensilità non percepite. Circa duemila lavoratori sono stati posti in cassa integrazione in deroga che non hanno percepito nessuna indennità oppure quando l’hanno ricevuta si trattava di cifre "sotto la soglia da caritas".
Dov’è finità l’integrazione della regione? (legge regionale 10/2011)
Stiamo assistendo ad un vero massacro sociale!
Di fronte a tutto questo i pochi componenti della commissione presenti hanno pensato bene di fare in fretta perché dovevano andare in aula.
Ma non si poteva convocare la v commissione quando magari i deputati potevano garantire la loro presenza?
La nostra sensazione e che siamo di fronte al muro di gomma. Prima hanno devastato la formazione professionale Siciliana con pratiche clientelari ed adesso si vuole prendere le distanze.
Ma i nodi vengono al pettine ed i lavoratori non faranno sconti a nessuno!!!

Nessun commento:

OCCORRE UNA NUOVA SVOLTA

Ci sono casi di sopraffazione dovuti a interessi economici e politici. Molti di noi sono  privi di incarico, di lavoro e delusi da po...