giovedì 3 marzo 2011

LAVORATORI DISPERATI

Oggi a Palermo si è svolta una manifestazione dei lavoratori della formazione professionale con un sit-in in via Ausonia, innanzi al Dipartimento Regionale della Formazione Professionale, già da ieri occupato ininterrottamente da circa 20 lavoratori che, seppur stanchi e molto provati, non hanno alcuna intenzione di abbandonare il presidi fin quando non si ottengano risposte concrete e certe da parte dell’amministrazione,. CISL, UIL e SNALS, nelle persone di Lo Greco, Raimondi e Milazzo, su richiesta dei lavoratori ed autorizzati dalla Digos, si sono recati sulla terrazza dell’assessorato, luogo del’occupazione, per incontrare i lavoratori. Questi hanno chiesto ai sindacati di inoltrare al Presidente della Regione un documento in cui si chiede, tra l’altro, il saldo della retribuzione dei mesi pregressi e l’impegno concreto di garantire a tutti i lavoratori la retribuzione ogni mese, così come diritto di chi lavora e così come previsto dal CCNL di categoria. Tale documento è stato immediatamente inviato via fax in Presidenza ed i contenuti sono stati letti a tutti i lavoratori in sit-in presenti in via Ausonia. I Sindacati, per scelta, non hanno appeso le bandiere rappresentanti le rispettive sigle. I lavoratori sul terrazzo sono sembrati un po’ provati, stanchi ma determinati a rimanere sul terrazzo fin quando non si avranno dall’Amministrazione Regionale risposte concrete e certe.
Nel frattempo, continuano le manifestazioni già programmate dal sindacato con i presidi organizzati e già autorizzati per domani sia in via Ausonia che in tutte le Prefetture della Regione Siciliana. CISL UIL e SNALS sono in attesa di un incontro con il Presidente della Regione per discutere tutta la piattaforma prevista nella vertenza sindacale, e sinteticamente: l’applicazione del documento di riordino rigoroso del settore; l’applicazione di tutta la normativa che possa regolare il settore della formazione professionale in Sicilia; l’ applicazione del ruolo unico del personale della formazione professionale, con un capitolo di spesa dedicato, che possa garantire la puntuale erogazione della retribuzione ai lavoratori.

Nessun commento:

OCCORRE UNA NUOVA SVOLTA

Ci sono casi di sopraffazione dovuti a interessi economici e politici. Molti di noi sono  privi di incarico, di lavoro e delusi da po...