
A seguito dell’attivo regionale di tutta la rappresentanza sindacale di base svoltasi ieri 24 febbraio u.s. a Palermo, indicono una serie di manifestazioni a sostegno della vertenza della formazione professionale che coinvolge tutti i lavoratori impegnati in tutte le tre filiere che la compongono (Interventi - OIF e Servizi Formativi).
Il Governo Lombardo prosegue l’azione politica di smantellamento del sistema formativo in Sicilia mettendo in forte dubbio le garanzie e le tutele ottenute dalla categoria in tutti questi anni.
L’immobilismo e il silenzio assordante di questo Governo regionale, l’assenza di volontà per l’attuazione di un rigoroso e trasparente progetto di riordino e la mancanza di risorse finanziarie certe rischia di provocare la chiusura delle attività dei soggetti attuatori, anche quelle contraddistinte da gestioni sane, travolgendo tutti i lavoratori impegnati nelle tre filiere,
La CISL Scuola, la UIL Scuola e lo SNALS Confsal dicono basta al gioco al massacro della categoria, chiedono provvedimenti innovativi e giuridico-amministrativi.
Si allega alla presente copia del volantino di rivendicazione con i punti emersi nell’attivo regionale di ieri 24 febbraio 2011 dei rappresentanti sindacali aziendali di base.
A sostegno della vertenza di seguito il calendario delle manifestazioni indette:
MARTEDI’ 1 MARZO ORE 10.00
MANIFESTAZIONE INNANZI SEDE ARS PIAZZA PARLAMENTO PALERMO
LAVORATORI DELLE PROVINCE DI
PALERMO – AGRIGENTO – CALTANISSETA - ENNA E TRAPANI
GIOVEDI’ 3 MARZO ORE 10.00
MANIFESTAZIONE INNANZI PALAZZO D’ORLEANS PIAZZA INDIPENDENZA PALERMO
LAVORATORI DELLE PROVINCE DI
PALERMO – CATANIA – MESSINA – RAGUSA E SIRACUSA
MARTEDI’ 8 MARZO ORE 10.00
MANIFESTAZIONE INNANZI SEDE I LOCALI ASSESSORATO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE VIA AUSONIA PALERMO
TUTTE LE PROVINCE DELLA SICILIA
Nei giorni di Mercoledì 2 e Venerdì 4 marzo sit-in innanzi le sedi delle Prefetture territorialmente competenti . A cura delle strutture provinciali di CISL Scuola- Uil Scuola e SNALS Confsal.
I RR.SS.AA. convocheranno le assemblee esterne al fine della partecipazione dei lavoratori alle manifestazioni sopra calendarizzate
I Responsabili provinciali, inoltre, cureranno, nel proprio territorio, l’organizzazione delle sopra indicate azioni di lotta, mettendo a disposizione ogni utile mezzo per la partecipazione in massa dei lavoratori.
Nessun commento:
Posta un commento