
SPORTELLI MULTIFUNZIONALI
Garantito il servizio all’utenza degli sportelli multifunzionale. La Corte dei Conti si è espressa positivamente per l’Avviso 1 e Avviso 2 adesso si passa alla registrazione dei decreti degli Sportelli Multifunzionali. Possibile inizio attività giorno 1 Agosto 2010. Per accelerare l’iter burocratico, abbiamo chiesto un incontro urgente all’Assessore On. Leanza, probabilmente avverrà martedì prossimo.
INTERVENTI FORMATIVI
Sono in corso di trasmissione i mandati relativi al 50 % del finanziamento degli interventi formativi.
Per il Dipartimento Istruzione e Formazione, è stato nominato il Dirigente Generale, Dott. Bonanno, finalmente via libera per i mandati. È stato sbloccato il SIC.
RIORDINO DEL SETTORE FORMAZIONE PROFESSIONALE
Proseguono i lavori per il riordino del settore. Durante l’incontro con l’Assessore Prof. Centorrino, il Capo di Gabinetto Dott. Emanuele, e lo Staff Tecnico sono stati discussi e chiariti i seguenti punti:
l’istituzione dell’albo degli operatori della formazione professionale a tempo indeterminato sarà ad esaurimento. L’albo si riferisce a quello già previsto dalla L.R. 24/76; In pratica i lavoratori sono impegnati presso lo stesso Ente di appartenenza. Nel caso di esubero di personale, il lavoratore è garantito dall’Albo; gli Enti che fanno richiesta di personale dovranno attingere esclusivamente dall’Albo regionale ad esaurimento. Il personale che non ha trovato la giusta collocazione presso i propri Enti o in altri Enti potrà essere utilizzato nelle Istituzioni scolastiche e Universitarie, nei Servizi per l’Impiego o in altri settori che verranno individuati per poter mantenere la salvaguardia occupazionale e retributiva.
La creazione di Poli Formativi per gli Enti Gestori con dotazione oraria superiore a diecimila ore riguarda tutti gli Enti che si trovano sotto tale soglia oraria; in questo caso, dovranno costituirsi sotto forma di ATS, Cooperativa e/o altre forme che ritengono necessarie. Tale sistema permette di snellire l’iter burocratico e l’erogazione degli emolumenti per il personale.
Riconfermato il blocco delle assunzioni a tempo indeterminato e del turn over.
Riconfermata la possibilità di estensione del “Fondo di Garanzia” al 31.12.2008.
Confermato che saranno trattate le misure di accompagnamento alla fuoriuscita per il personale in possesso di requisiti minimi previsti per la quiescenza del settore.
Riconfermato l’individuazione di un parametro unico di costo ora/corso; precisando che tale parametro potrà essere differenziato secondo la tipologia del corso ed il settore (Turistico, industria, sociale, ecc). I costi di gestione che l’Ente deve affrontare sono differenti da settori a settori. Con questo sistema non sarà più possibile che un corso con la stessa tipologia e finalità svolto da un Ente abbia un costo differente rispetto ad un altro Ente.
Possibilità di inizio delle attività formative a regime, in coincidenza con il calendario scolastico, con programmazione biennale/triennale dell’attività.
Necessario l’istituzione dei CIFT (Centri di Istruzione e Formazione Territoriali), centri periferici dell’Assessorato con competenze relative alla gestione, ispezione, controllo e rendicontazione degli interventi.
Nessun commento:
Posta un commento