giovedì 5 agosto 2010

GRAZIE DI VERO CUORE



GRAZIE DI VERO CUORE ….

Negli ultimi mesi trascorsi ci sono stati degli avvenimenti importantissimi, per l’affermazione della sigla sindacale, in tutta la regione siciliana, a partire dalle manifestazioni che si sono svolte nei mesi di Giugno, Luglio e Agosto: giorni di presidi, manifestazioni, sit-in…

Le RSA si sono organizzate con i lavoratori per essere presenti a tutte le iniziative. Alcuni sono rimasti a Catania, altri si sono recati a Palermo e altri si sono organizzati nella loro provincia (CL, ME, SR, TP).
In tali occasioni, segnate da momenti di stress, di tensione, di incertezze, ho visto al mio fianco la partecipazione di tutti gli iscritti e simpatizzanti, che hanno sostenuto lo SNALS CONFSAL, settore FORMAZIONE PROFESSIONALE.


Durante i mesi scorsi, tutte le RSA ed i Resp.li provinciali hanno effettuato un “duro” lavoro di relazioni sindacali, partecipando agli attivi, sia dello Snals Confsal che unitari, agli incontri presso gli Enti, suddividendosi i compiti per assicurare la presenza della sigla Sindacale.
Oggi lo Snals Confsal, grazie al lavoro di tutti coloro che hanno creduto a questo progetto sindacale, è presente in tutti gli Enti di formazione, ed ha costituito un gruppo giovane che crede nel sindacato e che sta dando un grosso contributo per la crescita dello Snals Confsal in tutta la Sicilia.

Grazie a tutti voi che lavorate con umiltà e dignità: tutti insieme crediamo che, con il supporto di tutti, lo Snals Confsal porterà nel settore formazione professionale dei piccoli cambiamenti nella conduzione delle attività per migliorare la qualità della vita e la dignità di tutti coloro che operano nel settore.
Questo ci permette di guardare al futuro in modo più certo e dignitoso.
Siamo un bel gruppo, unito da una rete che funziona perché la maglia è molto fitta, e nessuno si può permettere di rompere la rete e/o di utilizzare la sigla sindacale per motivi personali.

…Giuseppe Milazzo

Nessun commento:

OCCORRE UNA NUOVA SVOLTA

Ci sono casi di sopraffazione dovuti a interessi economici e politici. Molti di noi sono  privi di incarico, di lavoro e delusi da po...