
Elton Mayo mette in evidenza gli elementi chiave dell'organizzazione odierna nelle aziende, infatti è il fondatore delle “human relation”, è colui il quale con i suoi studi in materia, ha individuato che esiste un collegamento tra il mondo sociale di un'impresa, le relazioni nel gruppo, il gioco di squadra, elementi tangibili che in qualche modo hanno una rispondenza e una conseguenza sulla produttività e sui risultati.
Nella sua teoria, le relazioni incidono sull'efficacia dell'organizzazione, infatti la capacità di poter mettere insieme il sistema relazionale con il sistema organizzativo fa in modo che l’uomo raggiunga obiettivi di benessere e di motivazione.
Elton Mayo, con questa scoperta, rende scientifico il fatto che una buona relazione del gruppo, una buona relazione tra i gruppi, un gioco di squadra adeguato, insomma un sistema di relazioni non conflittuale, aumenta la produttività permettendo di raggiungere ottimi risultati, in breve: la motivazione come elemento legato alla produttività.
L'organizzazione ha bisogno di interessarsi, attraverso la psicologia, di tutto quello che è l’ambiente dell’individuo e l’ambiente umano.
Elton Mayo ritiene che l'influenza del gruppo sia determinante per il comportamento di ogni singolo individuo e che “l’influenza rinforzo” del gruppo sia più motivante e stimolante, all’interno di un’azienda, rispetto quanto lo possa essere in termini di incentivi.
Certamente, se l’incentivo ha un valore importante per la vita dell'individuo e per la qualità della vita, per la psicologia del lavoro il benessere è una cosa fondamentale, e vivere adeguatamente all'interno di una realtà lavorativa, con un gruppo che influenza positivamente il comportamento, permette di avere maggiore benessere all'interno di una struttura organizzativa piuttosto che avere una continuità di incentivi che sostengono una qualità della vita, ma comunque che non aiutano il sistema delle relazioni.
Elton Mayo ricorda che la soddisfazione dei bisogni personali incide sulla prestazione.
Nella sua teoria, le relazioni incidono sull'efficacia dell'organizzazione, infatti la capacità di poter mettere insieme il sistema relazionale con il sistema organizzativo fa in modo che l’uomo raggiunga obiettivi di benessere e di motivazione.
Elton Mayo, con questa scoperta, rende scientifico il fatto che una buona relazione del gruppo, una buona relazione tra i gruppi, un gioco di squadra adeguato, insomma un sistema di relazioni non conflittuale, aumenta la produttività permettendo di raggiungere ottimi risultati, in breve: la motivazione come elemento legato alla produttività.
L'organizzazione ha bisogno di interessarsi, attraverso la psicologia, di tutto quello che è l’ambiente dell’individuo e l’ambiente umano.
Elton Mayo ritiene che l'influenza del gruppo sia determinante per il comportamento di ogni singolo individuo e che “l’influenza rinforzo” del gruppo sia più motivante e stimolante, all’interno di un’azienda, rispetto quanto lo possa essere in termini di incentivi.
Certamente, se l’incentivo ha un valore importante per la vita dell'individuo e per la qualità della vita, per la psicologia del lavoro il benessere è una cosa fondamentale, e vivere adeguatamente all'interno di una realtà lavorativa, con un gruppo che influenza positivamente il comportamento, permette di avere maggiore benessere all'interno di una struttura organizzativa piuttosto che avere una continuità di incentivi che sostengono una qualità della vita, ma comunque che non aiutano il sistema delle relazioni.
Elton Mayo ricorda che la soddisfazione dei bisogni personali incide sulla prestazione.
Nessun commento:
Posta un commento