mercoledì 12 novembre 2008

NEW ECONOMY


L’economia locale non esiste più, ora la new economy porta ad indirizzi internazionali. La new economy da sola ha creato nella sola Sicilia orientale un movimento di oltre 500 miliardi di lire. L’economia dell’isola si muove ma il divario è ancora consistente, rispetto al resto del Paese, l’Unione Europea sottovaluta i problemi del Mezzogiorno.
Si stanno sviluppando due grossi poli economici: quello dei Paesi dell’Est, che nel 2001 diventeranno obiettivo 1 dell’Unione Europea e il polo in via di sviluppo dell’Area del bacino del Mediterraneo.
Per la valorizzazione dei nostri artigiani, e delle attività a loro connesse e per incentivare i prodotti della piccola e media impresa nei mercati del Mediterraneo occorrerebbe la creazione di un polo di riferimento per il coordinamento delle imprese.
Attraverso la creazione di una rete di contatti (organizzazione logistica , struttura informatica, selezione delle risorse umane, accordi di collaborazione e fondi europei di riferimento).
Tale polo di riferimento dovrebbe occuparsi in una prima fase della ricerca dei settori interessati dai piccoli e medi imprenditori locali; dalla identificazione dei paesi stranieri che abbiano la necessità di importare i prodotti proposti e i consequenziali contatti con le istituzioni locali, la verifica dei servizi in atto esistenti e la realizzazione di nuovi servizi, che dovranno operare sinergicamente con quelli già funzionanti. Successivamente alla corretta e puntuale informazione sulle opportunità offerte dalle istituzioni internazionale per accedere ai finanziamenti, in vista dei prossimi sviluppi legati al mondo dell’economia.
In questo modo si punterà su nuove frontiere alla quale si potranno individuare nuove possibilità di sviluppo anche economico in un’ottica che terrà finalmente conto del ruolo determinate che avrà il bacino del Mediterraneo.

Nessun commento:

OCCORRE UNA NUOVA SVOLTA

Ci sono casi di sopraffazione dovuti a interessi economici e politici. Molti di noi sono  privi di incarico, di lavoro e delusi da po...