martedì 3 settembre 2013

Crisi Ial-Sicilia incontro del 03/09/2013

A seguito della revoca dell’accreditamento da parte dell’Assessorato Regionale all’Istruzione e F.P. , all’Ente Ial Sicilia, e richiesta dei Sindacati per un’incontro urgente, oggi 03/09/2013 le OOSS sono state convocate dall’Assessore Scilabra le OOSS firmatarie del contratto.
L’Assessore ha aperto i lavori comunicando che le procedure per l’aggiornamento dell’Albo sono nella fase conclusiva,e il numero degli iscritti ammonta  a 7500 unità.
In merito alla revoca dell’accreditamento dello Ial, l’assessore ribadisce che l’avvio del procedimento di revoca a seguito di ispezione da parte dell’Ispettorato del Lavoro ,era stato avviato circa 3 mesi fa, il motivo era legato al mancato  pagamento di alcuni mesi di  retribuzioni dei dipendenti sul PROF 2011, su un contributo ricevuto di 22 milioni.
Nel frattempo, in attesa di chiarimenti, e per consentire la partecipazione dell’ Ente alla 2° annualità dell’ex Avviso 20 del piano Giovani,  era stato assegnato un accreditamento momentaneo.
Il 18 luglio era stata inviata una nota,che assegnava 30 giorni di tempo per fornire i chiarimenti richiesti,non avendo ottenuto risposta l’Assessore dice di essersi trovata costretta,nel rispetto della legalità, a revocare nuovamente l’accreditamento.
L’ Assessore comunica che tutti i lavoratori dello Ial, Aram ,Lumen.Ancol, e Aiprig, saranno garantiti con il passaggio immediato al Ciapi di Priolo.
Su sollecitazione dei Sindacati e lo SNALS in particolare,sulle modalità del  passaggio al Ciapi, la D.ssa Corsello fa presente che,trattandosi di Ente Strumentale della Regione Sicilia,i lavoratori transiterebbero con contratti flessibili e atipici,lo Snals dichiara di apprezzare la prima parte della soluzione al Ciapi, ma non può accettare la trasformazione di un rapporto di lavoro da  tempo indeterminato ad atipico.
Occorre trovare le soluzioni affinchè ai lavoratori venga garantito, la continuità lavorativa e il rispetto del contratto e delle leggi vigenti, inoltre si rimane dubbiosi sulla attuazione da parte del Ciapi in tempi brevi,della Progettazione esecutiva, e delle  sedi e attrezzate a svolgere le attività corsuali.
L’Assessore rimanda al prossimo incontro che si svolgerà a breve.
A seguire La D.G. Corsello incontrerà i vertici dello Ial, ed è prevista per il pomeriggio un’assemblea di lavoratori dello Ial.
Vi terremo informati sull’evolversi della crisi.
 

Nessun commento:

OCCORRE UNA NUOVA SVOLTA

Ci sono casi di sopraffazione dovuti a interessi economici e politici. Molti di noi sono  privi di incarico, di lavoro e delusi da po...