giovedì 29 novembre 2012

INCONTRO Ente Gestore ANCOL


In data 28 Novembre presso i locali della sua sede Palermitana L’Ancol Sicilia ha convocato le organizzazioni Sindacali .
L’amministrazione dell’Ancol in relazione alle notizie stampa diffuse nei giorni precedenti ha tenuto a sottolineare la correttezza dell’operato dell’ente come peraltro già emerso nelle missive inviate agli uffici regionali competenti.
Ha espresso preoccupazione in relazione ai destini occupazionali dei lavoratori messi a rischio da un possibile blocco delle erogazioni in favore dell’Ancol Sicilia e dalla attivazione di una procedura di de finanziamento.
Lo Snals Confsal ha dichiarato l’ovvia impossibilità di esprimere valutazioni nel merito di vicende che hanno assunto profili di natura penale ribadendo ciò che da anni ormai sostiene in vicende di tali fattispecie  : le presunte responsabilità degli organi direttivi degli enti  non possono ricadere sui lavoratori.
Pertanto ai lavoratori dell’Ancol ed a tutti i lavoratori che loro malgrado si sono ritrovati in tali situazioni va garantito un percorso lavorativo all’interno del settore formativo .
Cosi come peraltro recitano leggi regionali irresponsabilmente disattese.
Lo Snals Confsal tuttavia non può che confermare ,cosi come denunziato più volte agli uffici competenti ed ai mezzi di informazione, forti perplessità in relazione all’operato dell’ente Ancol gravemente inadempiente nei confronti dei lavoratori e dei loro diritti.
In questo quadro nei prossimi giorni lo Snals Confsal si attiverà presso l’Assessorato della formazione professionale per verificare lo stato delle erogazioni poste in essere a favore dell’ente Ancol Sicilia.
In questo contesto più volte lo Snals Confsal confortato non solo da accordi sottoscritti tra la pubblica amministrazione regionale e le pareti sociali ma anche e sopratutto da una legislazione e da una giurisprudenza consolidata ha richiamato il dirigente generale pro tempore dell’assessorato alla formazione professionale ad attivare controlli adeguati ed incisivi, al fine di rendere finalmente trasparente il settore della formazione professionale. 

Nessun commento:

OCCORRE UNA NUOVA SVOLTA

Ci sono casi di sopraffazione dovuti a interessi economici e politici. Molti di noi sono  privi di incarico, di lavoro e delusi da po...