mercoledì 9 maggio 2012

AVVISO 20 … cercasi…. DDG 1347 DEL 27.04.2012 …..disperatamente


Il sistema della formazione professionale, in Sicilia, è un sistema che prioritariamente penalizza il lavoratore, sminuendo l’attività che svolge e denigrando la dignità della persona.
 Per una serie di meccanismi poco chiari, si verifica che, circa il 95% dei lavoratori si trova a lavorare regolarmente, stando realmente a contatto con l’utenza, in classe, in amministrazione o presso i centri per l’impiego, ma effettivamente, alla fine del mese, non percepiscono gli emolumenti (si rimane senza stipendio dai 6 ai 15 mesi).
Solo il 5% degli Enti Gestori della Sicilia  rispetta il contratto, è propenso a svolgere una concertazione al fine di regolamentare il rapporto con i lavoratori, e mantenere le regolari relazioni sindacali.
Ad oggi è ancora in vigore una contrattazione regionale stipulata nel 1997 e, nonostante tre contratti superati, in Sicilia non si è riuscito ancora a concludere, ad oggi, una contrattazione regionale aggiornata e nuova. 

Nessun commento:

OCCORRE UNA NUOVA SVOLTA

Ci sono casi di sopraffazione dovuti a interessi economici e politici. Molti di noi sono  privi di incarico, di lavoro e delusi da po...