giovedì 29 settembre 2011
SITUAZIONE STIPENDI LAVORATORI FORMAZIONE PROFESSIONALE
Gli enti di formazione finanziati dalla Regione siciliana continuano a non pagare gli stipendi ai lavoratori da diversi mesi”. Lo dice Fabrizio Russo, rappresentante sindacale Snals Confsal. “Il contratto collettivo di lavoro prevede – aggiunge – che i lavoratori debbano essere retribuiti mensilmente. Come fanno i rappresentanti legali degli enti della formazione professionale a dichiarare nell’apposita modulistica di osservare il contratto di lavoro?” “Davanti a questa situazione, l’assessore regionale alla formazione, Mario Centorrino (nella foto) e il dirigente generale del dipartimento, – sostiene – non solo non attivano i controlli sulle dichiarazioni degli enti ma addirittura danno una mano agli enti inadempienti”. “Ci rivolgeremo alle autorità giudiziarie per stabilire e capire se tali fatti costituiscano reati – prosegue – oltre che un danno certo a migliaia di lavoratori ed alle loro famiglie”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
OCCORRE UNA NUOVA SVOLTA
Ci sono casi di sopraffazione dovuti a interessi economici e politici. Molti di noi sono privi di incarico, di lavoro e delusi da po...

-
Ci sono casi di sopraffazione dovuti a interessi economici e politici. Molti di noi sono privi di incarico, di lavoro e delusi da po...
-
Il 6 marzo 1976 la Regione Siciliana promulgò una legge, la N° 24, che si proponeva non solo di mettere ordine nell’addestramento professio...
Nessun commento:
Posta un commento