Ognuno di noi ha un progetto. Il nostro è quello di restituire la dignità ai lavoratori della formazione professionale, garantire loro l’occupazione e lo stipendio regolare… il resto non ci appartiene e non lo condividiamo.
In questi due anni abbiamo dovuto affrontare molti ostacoli soprattutto nei rapporti con le istituzioni, con gli Enti e con le stesse organizzazioni sindacali ma non potevamo pensare che i maggiori ostacoli venivano da parte dell’Amministrazione Regionale che malgrado ha sottoscritto il D.A. e il D.D.G. i lavoratori non percepiscono lo stipendio da più di un anno.
L’ emergenza stipendi malgrado l’approvazione dei documenti Amministrativi già avvenuti, a differenza degli anni passati, continuano a restare bloccati.
Dopo l’approvazione dei documenti Amministrativi, non ci possono più essere motivi per ritardare le procedure e l’emissione dei mandati di pagamento a meno che non si voglia alimentare ulteriormente e consapevolmente l’esasperazione dei lavoratori ed utilizzare tale condizione per altre finalità.
Pertanto continua lo stato di agitazione dei lavoratori della formazione professionale e
Chiediamo, quindi, di sbloccare le procedure in questione e di sollecitiamo gli uffici interessati, compresa la Ragioneria , a procedere nel più breve tempo possibile.
mercoledì 25 maggio 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
OCCORRE UNA NUOVA SVOLTA
Ci sono casi di sopraffazione dovuti a interessi economici e politici. Molti di noi sono privi di incarico, di lavoro e delusi da po...

-
Ci sono casi di sopraffazione dovuti a interessi economici e politici. Molti di noi sono privi di incarico, di lavoro e delusi da po...
-
Il 6 marzo 1976 la Regione Siciliana promulgò una legge, la N° 24, che si proponeva non solo di mettere ordine nell’addestramento professio...
Nessun commento:
Posta un commento