mercoledì 3 novembre 2010

PROTESTA LAVORATORI OBBLIGO FORMATIVO



Il Dipartimento Regionale di Istruzione e Formazione Professionale non ha ancora autorizzato l’avvio dei percorsi triennali per l’obbligo formativo. Questa situazione di stallo potrebbe mettere in crisi il settore e la cittadinanza, che si vede negare il diritto alla istruzione a quella parte di popolazione che aveva scelto la formazione professionale per assolvere l’obbligo scolastico e prevenire il fenomeno della dispersione scolastica.
Gli Enti Gestori CNOS , ENGIM, ENDOFAP, CIOFS e altri Enti che si sono aggregati, denunciano i rischi derivanti dai ritardi che si sono accumulati e che continuano ad accumularsi nell’erogazione degli emolumenti da parte dell’Amministrazione Regionale.
Questa paralisi Amministrativa nega la retribuzione ai lavoratori, che da mesi non la percepiscono per l’indebito blocco delle risorse decretate per gli anni 2007/2008 e 2008/2009, che patiscono gravissimi disagi, senza stipendi dallo scorso mese di giugno.

LO SNALS CONFSAL FORMAZIONE PROFESSIONALE CONDIVIDE LA DENUNCIA DEGLI ENTI GESTORI ED AVANZERÀ UN RAPIDO INCONTRO UNITARIO PER SCEGLIERE UNA VIGOROSA E MARCATA AZIONE DI PROTESTA CONTRO L’ALLARMANTE INERZIA POLITICA DELL’AMMINISTRAZIONE REGIONALE.

Nessun commento:

OCCORRE UNA NUOVA SVOLTA

Ci sono casi di sopraffazione dovuti a interessi economici e politici. Molti di noi sono  privi di incarico, di lavoro e delusi da po...