
COMUNICATO
INCONTRO OO.SS. – ENTI GESTORI - ASSESSORE CENTORRINO DEL 26.01.2010
A seguito della richiesta avanzata dallo SNALS CONFSAL, Formazione Professionale, congiuntamente alle altre OO.SS., i sindacati e gli Enti Gestori della Sicilia sono stati convocati in data 26 Gennaio u.s. presso l’Assessorato Reg.le alla P.I. e Formazione Professionale, dove si è svolto l’incontro con l’Assessore Dott. Centorrino, il Dirigente del Dipartimento P.I. e Formazione Professionale, Dott.ssa Monterosso, e il Capo di Gabinetto, Dott. Emanuele. L’Assessore e i massimi esponenti hanno reso l’informativa sul PROF 2010, ed hanno espresso la volontà di riformare il settore in considerazione delle problematiche di gestione delle attuali attività formative.
Lo SNALS CONFSAL, formazione professionale, rappresentato dal responsabile del settore Sig. Giuseppe Milazzo, ha puntualmente ribadito le proprie richieste finalizzate alla necessità di avviare, al più presto, l’attività 2010, alla tutela dei diritti del personale in tutte le varie fasi operative, ed ha espresso la propria perplessità sulla mancata erogazione degli stipendi da parte degli Enti gestori al personale che ha concluso l’attività 2009.
Inoltre, il sindacato, in considerazione al fatto che buona parte del personale della formazione professionale deve ancora ricevere oltre quattro mensilità del 2009, e quote di stipendi risalenti al 2008, ha sollecitato l’Amministrazione nell’effettuare più controlli e verifiche nell’ambito delle province siciliane, per sbloccare questa situazione. Inoltre, ha chiesto, se necessario, una eventuale integrazione di spesa, sulla voce personale, al fine di impegnare le somme dovute a favore degli Enti interessati.
Lo SNALS CONFSAL, settore formazione professionale, non condivide l’idea del conto unico perché in contrasto con l’artico 17 della legge regionale n. 27/91, e tale situazione potrebbe creare ulteriori disagi ai lavoratori, ma condivide l’obbligo di presentare il DURC (documento unico di regolarità contributiva) rilasciato dall’INPS; documento che verifica, se sussistono, le condizioni di regolarità e correttezza contributiva.
Lo SNALS CONFSAL condivide l’idea di implementare le “linee guida”, sottoscritte con il Presidente della Regione, il blocco dell’accreditamento, il blocco del turn over, il riordino del settore della formazione professionale e la relativa riforma, il consolidato dell’attività, il pregresso da sanare, e il rispetto dei diritti e le tutele del personale in tutte le varie fasi operative.
Giuseppe Milazzo
Nessun commento:
Posta un commento