domenica 8 gennaio 2012

IL PORCO CHE SI INGRASSA E SI DIVERTE SUCCHIANDO IL SANGUE DI CHI LAVORA



Ci sono casi di sopraffazione dovuti a interessi economici e politici.

Molti miei amici sono rimasti delusi da politici e uomini carismatici che li hanno convinti a dedicare le loro energie e il loro tempo a imprese che poi si sono rivelate deludenti o fallimentari.

Invece, sono certo che se scendono in campo, personalmente, nessuno li può illudere e non saranno delusi.

In Sicilia il Governo Regionale cerca di opprimere i lavoratori della formazione professionale, forse, perché deve procedere a nuove assunzioni clientelari.

La sopraffazione è insita nel carattere di certi politici e funzionari che devono sempre prevalere ed emergere, magari sulle rovine di altri.

Nella gestione della formazione professionale in Sicilia la sopraffazione è stata richiesta a chi svolge ruoli di comando.

Comunque sia, cari amici e colleghi, il mondo che ci circonda è pieno di gente, volente e nolente, che ci rende la vita difficile.

Per gli operatori della formazione professionale il 2011 è stato un anno durissimo di angherie, umiliazioni e frustate, ad opera di un Dirigente Generale estremamente superbo venuto da un’altra regione.

Amici e colleghi, noi che stiamo vivendo una situazione difficile e insopportabile, non lasciamoci andare!

Soprattutto se non c’è nessuno che può difenderci dalle sopraffazioni ed angherie: rivolgiamoci alla Giustizia. Denunciamo tutto quello che è stato fatto in contrasto alle leggi e alle norme Siciliane del settore della formazione professionale.

Il Coordinatore Reg.le settore F.P. Giuseppe Milazzo

Nessun commento:

OCCORRE UNA NUOVA SVOLTA

Ci sono casi di sopraffazione dovuti a interessi economici e politici. Molti di noi sono  privi di incarico, di lavoro e delusi da po...