giovedì 29 dicembre 2011

INCONTRO CEFOP

Oggi si è svolto un incontro tra i Commissari del Cefop e le Organizzazioni Sindacali.

Si è preso atto che la CIG in deroga è prorogata per altri 6 mesi.
Si è in attesa dell’accreditamento delle somme impegnate nel PROF 2011 (circa 12milioni) per avviare l’attività (pare che saranno impegnati circa 400 unità). I criteri per l’impiego del personale dovranno essere quelli previsti dall’allegato n. 10 del vigente CCNL 2007/2010 (professionalità ed anzianità di servizio).
Si prevede comunque da parte dello SNALS CONFSAL un confronto con le RSA ed i lavoratori del CEFOP per definire il reale status del CEFOP nelle varie Province Siciliana al fine di evitare abusi nell’impiego del personale.

I Commissari hanno comunicato che in data 23/12/2012 è stato depositato al Ministero la relazione sulla possibilità di riequilibrio dei conti per poter passare dalla fase di Gestione d’Impresa a quella di Amministrazione Straordinaria.

Sbloccati i mandati avviso 1 per gli SPORTELLI MULTIFUNZIONALI CEFOP

Sintesi lavori CRI

28/12/2011
Approvata Cigs in deroga in favore dei lavoratori impiegati c/o i seguenti enti formativi: IPF (Ag), Interefop (Pa).

21/12/2011
Approvata Cigs in deroga in favore dei lavoratori dell'Ancol (Me).

23/11/2011
Approvata Cigs in deroga in favore dei lavoratori dipendenti dei seguenti Enti formativi: Cefop (Pa), Aram (Me), SGA (Ct).

25/10/2011
Approvata Cigs in deroga in favore dei lavoratori dipendenti dei seguenti Enti formativi: IAL-CISL (Pa), ANFE (Tp).

Nessun commento:

OCCORRE UNA NUOVA SVOLTA

Ci sono casi di sopraffazione dovuti a interessi economici e politici. Molti di noi sono  privi di incarico, di lavoro e delusi da po...