Il Governo riconosce gli eterni ritardi Amministrativi e burocratici nell’avvio del PROF 2011 che, hanno procurato gli smisurati ritardi per l’inizio della lezioni per i corsisti e il relativo servizio pubblico; privando i lavoratori delle spettanze dovute.
Il Governo si è impegnato a recuperare le necessarie risorse finanziarie dal Bilancio Regionale (il 30% della corsualità mancante) proponendo all’ARS una manovra di assestamento di Bilancio.
Il Governo si è impegnato a adottare l’ennesima deliberazione per l’applicazione univoca del parametro unico di pagamento ora/corso pari a 135 euro.
Per il CEFOP si attende (a causa di denunce da parte di alcuni lavoratori) il 1 luglio p.v. data in cui è stata già fissata l’udienza del tribunale fallimentare che deciderà sulla gestione straordinaria attraverso commissari giudiziali.
Il Governo si è impegnato ad adottare una deliberazione per consentire lo sblocco dei mandati di pagamento in favore degli Enti, superando, così, i rilievi dell’Assessorato al Bilancio.
Ad oggi non si sono trovate soluzioni anche straordinarie, per garantire ai lavoratori la regolarità e la certezza dello stipendio dell’anno in corso e la relativa corresponsione delle retribuzioni non percepite.
Il Governo si è impegnato a istituire uno specifico tavolo di crisi del settore che dovrà definire un piano di ristrutturazione del sistema che, progressivamente, andrà indirizzato all’utilizzo dei finanziamenti a valere sul FSE.
Si possono effettuare i passaggi diretti ed immediati da un Ente all’altro.
Riteniamo che siano state disattese le leggi regionali e il contratto di lavoro. Sembra che si voglia da una parte licenziare e dall’altra attivare nuove assunzioni. Non si capisce perché presso i SUPL della Sicilia non sono state attivate le procedure previste dalla circolare 10/94, che avrebbero dato un grande respiro agli enti con personale in esubero e la possibilità di collocare detto personale presso gli Enti privi di personale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
OCCORRE UNA NUOVA SVOLTA
Ci sono casi di sopraffazione dovuti a interessi economici e politici. Molti di noi sono privi di incarico, di lavoro e delusi da po...

-
Ci sono casi di sopraffazione dovuti a interessi economici e politici. Molti di noi sono privi di incarico, di lavoro e delusi da po...
-
Il 6 marzo 1976 la Regione Siciliana promulgò una legge, la N° 24, che si proponeva non solo di mettere ordine nell’addestramento professio...
Nessun commento:
Posta un commento