Documentazione da presentare al fine di procedere all’erogazione dell’importo (primo acconto)
- Autorizzazione all’avvio dell’attività formativa dei percorsi sperimentali
triennali di istruzione e formazione professionale, tipologia B, rilasciata dal
competente Centro per l’impiego;
- Elenco nominativo degli allievi avviati vistato dal competente Centro per
l’impiego;
- La garanzia fideiussoria “a prima richiesta” (prestata da banche,imprese di
assicurazione indicate nella legge 10.06.1982, n. 348, intermediari finanziari
iscritti nell’elenco speciale di cui all’art. 107 del d.lgs 385/93), per l’ importo
spettante a titolo primo acconto, come indicato nell’allegato B del DDG n°
2156 del 17.05.2011, decurtato dell’importo relativo agli eventuali corsi non
attivati.
- Documentazione attestante l’idoneità dei locali.
Si precisa che l’erogazione del finanziamento è subordinata alla validità del
Certificato antimafia e alla regolarità del DURC
mercoledì 1 giugno 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
OCCORRE UNA NUOVA SVOLTA
Ci sono casi di sopraffazione dovuti a interessi economici e politici. Molti di noi sono privi di incarico, di lavoro e delusi da po...

-
Ci sono casi di sopraffazione dovuti a interessi economici e politici. Molti di noi sono privi di incarico, di lavoro e delusi da po...
-
Il 6 marzo 1976 la Regione Siciliana promulgò una legge, la N° 24, che si proponeva non solo di mettere ordine nell’addestramento professio...
Nessun commento:
Posta un commento