domenica 14 novembre 2010

NOTIZIE PROF - OIF - SMF 2010 2011



Le OO.SS lunedì 15 p.v. si riuniranno, per valutare le tracce presentate in data 11.11.2010 dal Capo di Gabinetto dell’Assessore alla Pubblica Istruzione e Formazione professionale, per la relativa concertazione sulle direttive per la programmazione e presentazione delle proposte formative a valere del PROF 2011, mentre per lo schema di decreto riguardante l’albo regionale ad esaurimento del personale della formazione professionale si è proposto che venga fatto un passaggio legislativo insieme all’estensione dei benefici del Fondo di Garanzia agli operatori assunti a tempo indeterminato al 31/12/2008 e la istituzione dei CIFT.


Legittimo è stato ricordare sulla necessità di dotare l’albo degli operatori di un appostamento di bilancio che possa garantire la continuità del lavoro e della retribuzione.

Firmato il decreto che approva il piano 2010/2011 dell’OIF .
Il numero dei corsi inseriti nel piano risulta inferiore a quello degli anni precedenti.
Sembra che i ritardi hanno determinato qualche ritiro dall’iscrizione ai corsi d’obbligo formativo e il relativo nullaosta da parte dei Genitori.

SMF per consentire l’avvio delle procedure per l’emissione del primo 50% voce personale è essenziale trasmettere la documentazione dovuta (atto di adesione e rimodulazione dei costi in coerenza dei decreti 765 e 766).
Le RSA vigileranno sulla piena applicazione del protocollo d’intesa perché dopo la formulazione della graduatoria degli esuberi bisogna comunicare all’ARI le modifiche interposte circa il personale da posizionare presso altri organismi ed impegnarsi a prendere i contatti con gli Enti Gestori, al fine di stabilire lo strumento più idoneo per l’accoglimento dei lavoratori.
Tale operazione consentirà, all’Agenzia per l’Impiego di apportare le necessarie modifiche ai decreti di finanziamento già registrati.

Nessun commento:

OCCORRE UNA NUOVA SVOLTA

Ci sono casi di sopraffazione dovuti a interessi economici e politici. Molti di noi sono  privi di incarico, di lavoro e delusi da po...